da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
A partire dalla seconda metà del XX secolo, l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali e riconosciuta come variante naturale del comportamento sessuale. Nel 1993, questa decisione venne condivisa anche dall’Organizzazione Mondiale...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
L’invidia può essere definita come quello stato d’animo o quel sentimento di dispiacere e amarezza che si prova per la felicità e il benessere altrui; è il continuo confrontarsi con gli altri e desiderare di possedere ciò che loro hanno. Questo sentimento...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
“L’infelicità del Natale è un’infelicità elusiva, viscida, serpentesca, e insieme calamitosa. Sembra di vedere tutte le imperfezioni della propria vita e il fatto che ciò capiti in un periodo che invece, sin da bambini, si è stati educati a vedere in modo magico...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
In Italia circa 10 milioni di italiani hanno vissuto almeno una volta nella vita la terribile esperienza di unattacco di panico. Per alcuni si tratta di episodi isolati, altri invece, oltre 2 milioni, sono vittime del disturbo che si manifesta con attacchi ripetuti....
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
Ansia e stress sono stati emotivi che possono influire e condizionare negativamente la nostra vita. Le tecniche di rilassamentorappresentano un valido aiuto per migliorare le capacità di intervenire su questi disturbi di origine psicologica, favorendo così il...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
La psicosomatica si è occupata per anni dell’interazione tra la mente e il corpo: questa disciplina trattava idisturbi organici di origine psicologica. Le emozioni, i sentimenti e gli stati d’animo troppo dolorosi o difficili da accettare si riteneva...